Le politiche di pricing di TotalErg fanno fallire le gestioni
25 febbraio 2014 Massa Carrara, Lunigiana, CommercioComitato di colore dei gestori Totalerg di Massa Carrara e Lunigiana

Lo scorso 20 febbraio si è svolta l’assemblea dei gestori del Comitato di colore TotalErg di Massa Carrara e della Lunigiana, presso la sede della Confesercenti Toscana Nord di Massa Carrara.
La riunione era stata convocata per discutere delle problematiche riscontrate dalla rete a marchio, alcune delle quali peculiari del territorio massese.
Tra le varie problematiche quella che è stata evidenziata con maggiore enfasi è stata sicuramente la questione prezzi. Il problema prezzi, come già sottolineato in passato, è oltremodo sentito dalle gestioni, in quanto sta determinando perdite di volumi, seri problemi nei rapporti con la clientela e sta progressivamente riducendo in condizione di sofferenza i gestori. In particolare i punti vendita delle compagnie concorrenti, presenti sul territorio e nel medesimo bacino di utenza, di norma, praticano prezzi inferiori di 12/15 centesimi/lt rispetto a quanto consigliato da TotalErg. Ma i gestori partecipanti alla riunione hanno evidenziato che il disagio maggiore, con danni economici e di immagine, è causato dalla concorrenza “infrabrand”.
Differenti “pricing” su impianti dello stesso marchio e nello stesso bacino di utenza non possono essere ricondotti ad una “strategia” commerciale comprensibile, in quanto determinano inaccettabili discriminazioni tra le gestioni e logiche di concorrenza “infrabrand” che non appaiono in linea con la normativa vigente.
I gestori hanno anche sottolineato, con disappunto, l’estrema difficoltà ad affrontare con i funzionari presenti sulla rete la quotidianità operativa e le tematiche dei prezzi che giornalmente coinvolgono le loro attività. Nonostante vengano tempestivamente segnalate le criticità della gestione raramente i gestori riescono a ricevere risposte concrete.
Infine, l’assemblea dei gestori ha evidenziato che ritiene non più rinviabili quegli interventi necessari nei confronti di tutte le gestioni che hanno registrato cali di erogato e che, pertanto, hanno maturato situazioni di “sofferenza” economico finanziaria.
In considerazione di quanto sopra evidenziato i gestori della provincia di Massa Carrara sono a richiedere, con assoluta urgenza, a codesta spettabile compagnia che venga effettuato alle gestioni a marchio di Massa e della Lunigiana l’adeguamento dello sconto ai livelli dei concorrenti ed anche fra colleghi dello stesso marchio.