Menu
Sei in: Aree territoriali » Pisa » News ed Eventi » 

In arrivo la comunicazione dell'Agenzia delle Entrate per tardivo invio corrispettivi

29 marzo 2023 In evidenza, Locations, Lucca, Pisa, Versilia, Massa Carrara, Valdera, Valdicecina, Monti Pisani, Toscana Nord

Se gli ambulanti rilevano giusta l'anomalia, possono mettersi in regola entro il 30 ottobre prossimo dopo la proroga concessa dal governo. Contatta le sedi Confesercenti Toscana Nord.

Il  6 marzo 2023 l'Agenzia delle Entrate ha emanato il Provvedimento n. 61196/2023 con il quale ha stabilito le modalità con le quali rende disponibili, ai contribuenti titolari di partita IVA, le informazioni relative alle fatture elettroniche e ai corrispettivi giornalieri telematici trasmessi oltre i termini stabiliti dalle rispettive norme, affinché gli stessi possano rimediare alle eventuali anomalie segnalate.

In questi giorni gli operatori dei mercati ambulanti stanno ricevendo via Pec questa comunicazione da parte dell’Agenzia delle Entrate nella quale si fa presente che, qualora si ritenga che l’anomalia segnalata sia corretta, è possibile regolarizzare la propria posizione con le diverse forme di "definizione agevolata" previste dalla legge n. 197/2022 (c.d. "misure di tregua fiscale"). Stiamo parlando della trasmissione irregolare di corrispettivi, anche tramite RT (Registratore di Cassa telematico), con errori formali – che non incidono sul tributo da versare – tali che permettono di rientrare nella sanatoria. Ad esempio l’invio di corrispettivi forfettari dove per errore è stato valorizzato il campo IVA quando invece non è dovuta. i parla di irregolarità generiche, e non soltanto di quelle riguardanti l’invio tardivo.

Per queste violazioni la sanzione applicabile è pari a 100 euro per ciascun invio errato dei corrispettivi giornalieri oppure, laddove convenga, 200 euro complessivi per l’intera annualità nella quale le ricadono le trasmissioni con anomalie solo formali.

Le scadenze sono: 30 ottobre 2023 ed in caso di seconda rata a saldo il 31 marzo 2024, contestualmente alla rimozione dell’irregolarità. 

Per ogni chiarimento contattare le sedi Confesercenti Toscana Nord.

Confesercenti Toscana Nord - Via Ponte a Piglieri, 8 - Pisa - Tel. 050 888000 - Fax 050 503119 - info@confesercentitoscananord.it - privacy