Menu

Imposta di soggiorno, il 30 settembre scade il termine per la dichiarazione 2020 e 2021

26 settembre 2022 In evidenza, Locations, Lucca, Pisa, Versilia, Massa Carrara, Valdera, Valdicecina, Monti Pisani, Toscana Nord

Attenzione: chi ha già provveduto a fare la dichiarazione prevista dal Comune, non è tenuto ad effettuare la dichiarazione all’Agenzia delle Entrate.

Il prossimo 30 settembre scade il termine per la presentazione della dichiarazione relativa all’imposta e al contributo di soggiorno per gli anni 2020 e 2021. Si tratta del termine fissato in virtù della precedente scadenza fissata al 30 giugno scorso. La normativa aveva previsto, infatti, che la dichiarazione relativa all'anno d'imposta 2020 dovesse essere presentata unitamente alla dichiarazione relativa all'anno d'imposta 2021.

Arriva però un importante chiarimento da parte del Ministero. “Considerato che si tratta del primo anno di applicazione dell’obbligo dichiarativo mediante presentazione del modello ministeriale (Decreto 29 aprile 2022), si ritiene che i soggetti che hanno già presentato per gli anni di imposta 2020 e 2021 una dichiarazione/comunicazione al Comune seguendo le indicazioni prescritte dal Comune stesso, non sono obbligati a ripresentare per dette annualità la dichiarazione di cui al decreto. Al di fuori di tale caso, è chiaro che il contribuente dovrà utilizzare esclusivamente il nuovo modello ministeriale per la dichiarazione dell’imposta o del contributo di soggiorno”.

In altre parole, i soggetti obbligati a presentare la dichiarazione relativa all’imposta di soggiorno e al contributo di soggiorno, che per gli anni 2020 e 2021 abbiano già provveduto a fare la dichiarazione prevista dal Comune, non sono tenuti ad effettuare la dichiarazione all’Agenzia delle Entrate in scadenza il prossimo 30 settembre. Nel caso in cui, invece, i soggetti obbligati non abbiano ancora provveduto ad effettuare la suddetta dichiarazione secondo le procedure previste dal comune, gli stessi sono tenuti ad utilizzare il modello ministeriale previsto dal D.M. 29 aprile 2022, entro il termine del 30 settembre 2022. La deroga riguarda esclusivamente gli anni 2020 e 2021.

Per la dichiarazione annuale dei dati dell’imposta di soggiorno incassata nel 2022, la dichiarazione relativa all’imposta di soggiorno dovrà essere effettuata entro il 30 giugno 2023 sul portale dell’Agenzia delle Entrate attraverso il modello ministeriale.

Ricordiamo, infine, che la legge prevede per l'omessa o infedele presentazione della dichiarazione da parte del responsabile l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria del pagamento di una somma dal 100 al 200% dell'importo dovuto.  

Confesercenti Toscana Nord - Via Ponte a Piglieri, 8 - Pisa - Tel. 050 888000 - Fax 050 503119 - info@confesercentitoscananord.it - privacy