Norme antincendio, ecco gli adempimenti in vigore da ottobre
05 ottobre 2022 In evidenza, Locations, Lucca, Pisa, Versilia, Massa Carrara, Valdera, Valdicecina, Monti Pisani, Toscana NordConsiderando la complessità delle situazioni e la possibilità di avere innumerevoli casi diversi è a disposizione un nostro tecnico specializzato per un primo sopralluogo.

Sono entrate in vigore le nuove norme sull’antincendio per le attività commerciali. Ecco le principali novità.
1) REGISTRO MANUTENZIONE ANTINCENDIO (estintori, addestramento lavoratori, prove antincendio, ecc.) che ogni azienda deve avere a disposizione.
2) PIANO DI EMERGENZA obbligatorio per:
• luoghi di lavoro con almeno 10 lavoratori;
• aperti al pubblico in cui vi è presenza contemporanea di più di 50 persone (per esempio bar, ristoranti, pizzerie, ecc.);
• in cui si svolgono attività soggette al controllo di prevenzione incendi ai sensi del DPR 151/2011.
Negli altri casi il datore di lavoro può integrare il piano di emergenza nel DVR senza produrre un documento separato. Per coloro per cui è previsto il piano d’emergenza è preferibile che sia un documento autonomo, eventualmente allegato al DVR.
3) VALUTAZIONE RISCHIO INCENDIO: questo è obbligatorio per ogni attività ma deve essere fatto dopo sopralluogo del tecnico perchè vanno valutati dei parametri particolari legati al lavoro dell'azienda e alla struttura dei locali; può essere molto semplice o complesso, a seconda del tipo di azienda. Varia in base al numero dei presenti, presenza di dispositivi a gas e ad altri parametri molto specifici.
4) PORTA TAGLIAFUOCO E APERTURE NEL VERSO DELL'ESODO: le attività aperte al pubblico con più di 25 presenti tra clienti e lavoratori devono dotarsi di porta con maniglione antipanico e avere l'apertura nel senso dell'esodo.
5) CORSI DI FORMAZIONE ANTINCENDIO: tutte le attività devono fare un corso pratico di utilizzo dell'estintore, non ci sono più i livelli di rischio ma una classificazione differente.
Considerando la complessità delle situazioni e la possibilità di avere innumerevoli casi diversi e quindi necessità diverse per le aziende, mettiamo a disposizione dei soci un primo sopralluogo con un nostro tecnico specializzato.
Contatta il nostro Settore Ambiente Igiene Sicurezza, dott.ssa Serena Corti 050 888086, oppure le sedi di Confesercenti Toscana Nord.