Contributi a fondo perduto per imprese del Wedding, Eventi e HoReCa
09 giugno 2022 In evidenza, Locations, Lucca, Pisa, Versilia, Massa Carrara, Valdera, Valdicecina, Monti Pisani, Toscana NordLe domande vanno presentate dal 9 al 23 giugno, ristoro con accredito diretto. Ecco regole e istruzioni.

Da giovedì 9 giugno e fino al 23 giugno le imprese del settore eventi, wedding, intrattenimento e Ho.Re.Ca (hotellerie-restaurant-catering) penalizzate dall’emergenza Covid possono richiedere i contributi a fondo perduto del decreto Sostegni bis presentando domanda online all’Agenzia dell’Entrate. L’importo riconosciuto sarà accreditato sul conto corrente dei beneficiari.
A chi spetta. I beneficiari dei nuovi ristori per le imprese sono gli operatori del settore dell’organizzazione di matrimoni ed eventi privati che nell’anno 2020 hanno subito una riduzione del fatturato non inferiore al 30% rispetto a quello del 2019. Per i soggetti costituiti nel 2019 il confronto si effettua sul fatturato tra il periodo di operatività di tale anno e lo stesso periodo del 2020. Attenzione: i contributi per i settori wedding, intrattenimento e organizzazione di feste e cerimonie, e HO.RE.CA. sono alternativi.
Come funziona. Il Bonus Wedding e HoReCa è organizzato in macro-categorie: Wedding, Intrattenimento, Organizzazione di feste e cerimonie, Hotellerie-Restaurant-Catering (Ho.re.ca.). Il 70% delle risorse è concesso a tra tutte le imprese, il 20% in via aggiuntiva a quelle con ricavi oltre i 100.000 euro e il restante 10% alle imprese con ricavi superiori a 300.000 euro.
Le nostre sedi sono a disposizione per ogni tipo di informazione e consulenza.