Menu
Sei in: News » 

Credito d'imposta per il settore tessile, moda ed accessori

28 giugno 2022 In evidenza, Locations, Lucca, Pisa, Versilia, Massa Carrara, Valdera, Valdicecina, Monti Pisani, Toscana Nord

Pari al 30% del valore delle rimanenze finali di magazzino eccedente la media del valore registrato nei tre anni precedenti a quello di spettanza del beneficio.

E’ stato pubblicato sul sito delle Agenzie delle Entrate, il Provvedimento Direttoriale n.236366/2022 in materia di credito d'imposta per il settore tessile, moda ed accessori.

Agevolazione fortemente sostenuta dalla Confesercenti ed introdotta dal Decreto Rilancio n.34 del 2020, come forma di sostegno alle imprese attive nell'industria tessile della moda, delle calzature e della pelletteria.

Tale agevolazione si traduce in un riconoscimento di un credito d'imposta pari al 30% del valore delle rimanenze finali di magazzino eccedente la media del valore registrato nei tre anni precedenti a quello di spettanza del beneficio.

Il credito d'imposta è inoltre riconosciuto sull'aumento delle rimanenze finali di magazzino limitatamente al periodo d'imposta in corso alla data di entrata in vigore del DPCM del 9 marzo 2020 ed a quello in corso al 31 dicembre 2021. Il provvedimento stabilisce che per il periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2021, l'ammontare del bonus fruibile da ciascun beneficiario è pari al totale del credito risultante dall'ultima istanza validamente presentata.

I crediti di importo superiore a 150 mila euro potranno essere utilizzati solo dopo l'autorizzazione dell'Agenzia a seguito delle verifiche svolte ai sensi delle disposizioni vigenti.

Ricordiamo inoltre che il credito d'imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione tramite il modello F24, indicando il codice tributo"6953".

 

 

Confesercenti Toscana Nord - Via Ponte a Piglieri, 8 - Pisa - Tel. 050 888000 - Fax 050 503119 - info@confesercentitoscananord.it - privacy