Menu
Sei in: News » 

Diritti SIAE-SCF su musica d'ambiente, la scadenza slitta al 15 marzo.

17 gennaio 2023 In evidenza, Toscana Nord

Continueranno inoltre ad essere riconosciute le riduzioni per i soci Confesercenti. Contatta le nostre sedi per ritirare il modulo da presentare al momento del pagamento.

Il 15 marzo 2023 è il nuovo termine entro il quale va effettuato il pagamento Siae per l’abbonamento per musica d’ambiente da parte delle attività commerciali. Purtroppo la Società degli Autori ed Editori ci informa che, tenuto conto del dato dell’incremento ISTAT (+8,6% rispetto a settembre 2021), le tariffe 2023 saranno adeguate nella percentuale dell’8%.

Inoltre, le tariffe base saranno arrotondate – per difetto – allo 0,50 inferiore o all’unità. Tale misura riguarderà i valori di musica d’ambiente ed i compensi minimi e fissi per i trattenimenti. Per le strutture alberghiere ed extralberghiere che hanno sospeso la propria attività, è  prevista anche per quest’anno la possibilità di corrispondere i compensi per i soli mesi dalla riapertura dell’attività fino alla fine dell’anno solare.

Grazie agli accordi in essere con la Siae, gli associati possono beneficiare di uno sconto; è necessario presentare alla SIAE l’attestazione del proprio stato associativo, che i Soci possono richiedere direttamente alle nostre sedi.

Stesse modalità anche per ottenere gli sconti per il pagamento dei diritti SCF.

Ecco le tariffe 2023 per la SIAE alle quali deve essere applicato lo sconto soci>>>clicca qui

Ecco le tariffe 2023 SCF alle quali deve essere applicato lo sconto soci>>>clicca qui

 

Confesercenti Toscana Nord - Via Ponte a Piglieri, 8 - Pisa - Tel. 050 888000 - Fax 050 503119 - info@confesercentitoscananord.it - privacy