Il Terziario, tra innovazione e servizio
Il terziario nel nostro territorio ha sempre più le caratteristiche di un sistema di servizi moderno e innovativo, fondato su servizi alla persona e alle imprese al passo coi tempi, che affiancano le tradizionali categorie dell’intermediazione.
Confesercenti è impegnata per lo sviluppo del sistema dei servizi territoriale attraverso la promozione dell’innovazione e della formazione, accompagnando questi settori nel processo di modernizzazione del sistema economico locale.
La Confesercenti offre ai propri soci servizi altamente qualificati per gli adempimenti e per lo sviluppo:
ANAMA, agenti immobiliari
ANSVA, spettacolo viaggiante
ASSOACCONCIATORI, ed estetiste
ASSONET, settore telecomunicazioni e informatica
ASSOARTISTI, e spettacolo
ASSOSICUREZZA, vigilanza privata e sicurezza
FEDERFIDI, coop di garanzia e consorzi fidi
FEDERPUBBLICITÀ, agenzie e operatori della pubblicità
FENAP, nuove attività a progetto
FENIR, imprese resocontazione
FIARC, agenti e rappresentanti di commercio
Altre tematiche:
IF, imprenditoria femminile
CNGI, imprenditoria giovanile
DIFFUSIONE LEGALITA’, per lo sviluppo del commercio
SOS impresa, difesa dal racket e dall’usura
TEMI, Centro studi e ricerche sull’economia criminale, imprenditoria femminile , imprenditoria giovanile, per lo sviluppo del commercio, difesa dal racket e dall’usura, Centro studi e ricerche sull’economia criminale.
-
Verifica degli "ex ruoli agenti" avvio del procedimento di revisione dinamica23/03/2018 In evidenza, Toscana Nord, TerziarioAnche nel corso del 2018 il Registro delle Imprese effettuerà la revisione dinamica degli "ex ruoli" agenti per verificare la permanenza dei requisiti
-
La manovra di bilancio 2018 è legge (n. 205 del 27 dicembre 2017).04/01/2018 In evidenza, Toscana Nord, Commercio, Turismo, TerziarioLe novità più significative vanno dal bonus bebé alle agevolazioni per la casa, da quelle per favorire le assunzioni stabili alla proroga degli incentivi per l'Idustria 4.0
-
Agenti di commercio e ISA, inizia il confronto01/12/2017 In evidenza, Toscana Nord, TerziarioL'amministrazione finanziaria inizia a riconoscere le particolarità della categoria degli agenti di commercio
-
Legge di Bilancio 2018: dallo stop IVA all’occupazione dei giovani, previsti anche sostegni alle PMI e blocco delle tasse locali18/10/2017 In evidenza, Toscana Nord, Commercio, Turismo, TerziarioIl Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge relativo al bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e al bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020
-
Il Franchising Day martedì 12 settembre a Firenze06/09/2017 In evidenza, Toscana Nord, Commercio, Turismo, TerziarioIl Franchising Day si svolgerà presso la Chiesa San Jacopo in Campo Corbolini in Via Faenza 43 a Firenze
-
Legge concorrenza: dal 29 agosto in vigore, ecco le principali novità30/08/2017 In evidenza, Toscana Nord, Commercio, Turismo, TerziarioRateizzazione delle maxi bollette, gli hotel potranno praticare alla clientela prezzi e condizioni migliori rispetto a quelli di intermediari anche on-line, delega al Governo per NCC e UBER
-
POR Fesr: dal 10 luglio agevolazioni con il microcredito della Regione Toscana29/06/2017 In evidenza, Toscana Nord, Turismo, Terziario, CommercioSono finanziabili investimenti produttivi in attività artigianali, commerciali, turistiche, culturali, del terziario.
-
Al via sabato 1° luglio i saldi estivi in Toscana fino al 29 agosto26/06/2017 In evidenza, Toscana Nord, Commercio, TerziarioLe fiduciose aspettative dei commercianti dei settori abbigliamento e calzature
-
La tua impresa ha avuto spese per l'efficientamento energetico? Recuperale con il Por Energia 201708/06/2017 In evidenza, Toscana Nord, Commercio, Turismo, Terziario, Ambiente/SicurezzaDal 1° giugno al 7 settembre finanziamenti possibili anche per i liberi professionisti
-
Convertito in legge il milleproroghe: più tempo per Antincendio hotel, bolkestein e spesometro26/02/2017 In evidenza, Toscana Nord, Commercio, Turismo, TerziarioLa conversione in legge del milleproroghe risponde alle attese degli ambulanti e delle strutture ricettive