Coronavirus, ecco la cassa integrazione per tutti i dipendenti
21 marzo 2020 In evidenza, Locations, Toscana NordIl sostegno salariale riconosciuto anche alle aziende con un solo addetto: ecco chi sono i beneficiare. Rivolgiti ai consulenti Confesercenti Toscana Nord
Il Decreto Cura Italia riconosce trattamenti di cassa integrazione salariale in deroga e quindi a tutte le imprese con dipendenti, anche con un solo addetto.
Beneficiari. Ecco le caratteristiche:
✓per un periodo non superiore a nove settimane;
✓a tutti i datori di lavoro del settore privato, compresi quello agricolo, pesca e del terzo settore, compresi gli enti religiosi civilmente riconosciuti;
✓ sono esclusi i datori di lavoro rientranti nel campo di applicazione della CIGO, del FISo deiFondi di solidarietà.
Soggetti esclusi. Ecco chi non rientra nella cassa integrazione in deroga.
✓Datori di lavoro domestico.
✓Datori di lavoro che possono accedere alla CIGO o alle prestazioni garantite dal FIS e dai Fondi di solidarietà.
✓Lavoratori assunti dopo il 23 febbraio 2020.
La prestazione. Ai beneficiari è riconosciuto il trattamento d’integrazione salariale, la contribuzione figurativa e i relativi oneri accessori (ANF). Limitatamente ai lavoratori del settore agricolo, per le ore di fruizione di CIGD, nei limiti previsti, il trattamento è equiparato a “lavoro” ai fini del calcolo delle prestazioni di disoccupazione agricola.
Requisiti. Per i datori di lavoro con più di 5 dipendenti è necessario l’accordo sindacale, concluso anche in via telematica, con le organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative a livello nazionale relativamente alla durata della sospensione del rapporto di lavoro. Per datori di lavoro che occupano fino a 5 dipendenti, non è necessario l’accordo sindacale, neanche concluso in via telematica. Ai fini del riconoscimento del trattamento non si applicano: le disposizioni relative al requisito dell’anzianità di effettivo lavoro; il contributo addizionale; la riduzione in percentuale della relativa misura in caso di proroghe dei trattamenti di cassa integrazione in deroga.
Come fare domanda. La prestazione è concessa con decreto delle Regioni e delle Province autonome interessate, le quali provvedono anche alla verifica della sussistenza dei requisiti di legge.
I nostri consulenti sono a disposizione per le informazioni e per le pratiche ai seguenti numeri:
Roberta Di Beo 050 888058
Francesca Rossi 0585 83801.