Green Pass: come funziona l'app VerificaC19
27 luglio 2021 In evidenza, Toscana Nord, LocationsConsente di leggere il QR code delle certificazioni verdi e mostra graficamente al verificatore l'effettiva autenticità e validità del pass, nonché, il nome, il cognome e la data di nascita dell'intestatario.
L’applicazione “VerificaC19” serve per il controllo della validità del Green Pass rivolta agli operatori.
L’applicazione “VerificaC19” è gratuita e disponibile su Google Play e App Store (certificata da Ministero della Salute), deve essere scaricata su un dispositivo mobile (smartphone o tablet) e dovrebbe funzionare anche senza rete internet.
L’applicazione “VerificaC19” può essere utilizzata solo dai soggetti "verificatori", cioè chi è deputato al controllo delle Certificazioni verdi, e gli organizzatori di eventi e attività per partecipare ai quali è prescritto il possesso della medesima certificazione, nonché i pubblici ufficiali nell'esercizio delle relative funzioni.
L'app gratuita VerificaC19 deve essere installata su un dispositivo mobile (non è necessario avere una connessione internet). L'app non memorizza le informazioni personali sul dispositivo del verificatore.
Le istruzioni per scaricare "VerificaC19"
- Scarica l’app gratuita “VerificaC19” dall’App Store di Apple o dal Google Play Store.
- Apri l’app “VerificaC19”.
- Nella schermata iniziale premi il tasto “Avvia scansione”, si attiverà la fotocamera.
- Inquadra il codice QR del green pass con la fotocamera del cellulare.
- Se il green pass è regolare e in corso di validità, l’app mostrerà la scritta “Certificato valido” e nome, cognome e data di nascita dell’intestatario.
Tutti i dati sensibili contenuti nel Green pass non saranno memorizzati dalla App nel rispetto della privacy.