Il grazie di Confesercenti a Pasquini per questi 14 anni di lavoro
01 giugno 2014 In evidenza, Lucca, Versilia, Toscana NordL'intervento del Presidente di Lucca Lucarotti e del Presidente onorario Cesaretti a margine delle recenti dimissioni di Emanuele Pasquini da Confesercenti per il nuovo incarico nel Comune di Capannori
«Vogliamo esprimere i nostri più sinceri auguri e ringraziamenti al nostro direttore Emanuele Pasquini – commenta in una nota la Giunta di Confesercenti Lucca – per il nuovo percorso professionale a servizio della comunità di Capannori. Si tratta oltre che di un riconoscimento personale anche della conferma del buon lavoro fatto in questi anni all’interno della nostra organizzazione che sotto la sua guida è cresciuta in forza, rappresentatività e proposte».
«La Confesercenti di Lucca, da poco più di un anno confluita nella nuova Confesercenti Toscana Nord, - aggiunge il presidente onorario Giuliano Cesaretti - ha visto in questi quasi 15 anni rafforzare in modo imponente la rappresentanza con una crescita arrivata al 300% del numero dei soci, con una sempre più capillare presenza nelle categorie e nelle zone, con un ruolo strategico nella città e nel rapporto con gli Enti, che agli inizi degli anni 2000 era certamente impensabile».
«Si aprirà nei prossimi mesi – aggiunge il Presidente di Confesercenti Alessio Lucarotti – una nuova fase, che sarà facilitata dalla nuova organizzazione Confesercenti Toscana Nord insieme alla quale stiamo lavorando ad un generale progetto di riorganizzazione anche dei funzionari sindacali e che ci porterà nelle prossime settimane anche a definire il nuovo responsabile della zona di Lucca. Al nostro direttore – conclude Lucarotti – il ringraziamento sincero mio, della Giunta e di tutti i soci per il contributo determinante che ha dato alla nostra organizzazione in questi anni. A questo si uniscono gli auguri per il nuovo incarico nella comunità di Capannori, prestigioso e impegnativo, che siamo certi ricoprirà con lo stesso spirito di servizio e con la stessa efficacia».