Coronavirus, nel nuovo decreto finanziamenti con la garanzia totale dello Stato
07 aprile 2020 In evidenza, Locations, Toscana NordI provvedimenti saranno operativi a giorni, vi terremo informati e appena possibile inizieremo le nostre consulenze. #noicisiamo.
In arrivo la liquidità tanto richiesta per le imprese, soprattutto quelle piccole. Il decreto firmato il 6 aprile dal presidente del consiglio Conte offre diverse opportunità per gli imprenditori, soprattutto con garanzie anche del 100% da parte dello Stato. Il decreto sarà operativo a giorni, vi terremo informati appena potremo partire con le consulenze. #NOICISIAMO. Ecco le principali opportunità.
✔ Per le micro e le piccole/medie imprese, ma anche per i professionisti, la garanzia pubblica sui finanziamenti del 100% attraverso il Fondo di Garanzia, che in Toscana passa per il tramite dei confidi accreditati (come Italia Comfidi):
- fino a 25.000 euro senza valutazione del merito creditizio, la banca potrà erogare la liquidità anche prima dell’esito definitivo dell’istruttoria del Fondo di Garanzia;
- da 25.000 a 800.000 euro, la garanzia pubblica sarà al 100% ma in questo caso verrà effettuata valutazione del merito creditizio;
- Le operazione di finanziamento saranno oggetto di preammortamento di 18/24 mesi ed una durata fino a 72 mesi (6 anni). Significa che la prima rata del rimborso può andare al 2022.
- Le operazioni saranno regolate a tassi di interesse agevolato, vista la copertura pubblica integrale del rischio a favore della banca.
✔ Per operazioni di importo superiore a €800.000 la garanzia viene elevata al 90% sempre a favore della banca finanziatrice.
✔ Il Fondo Centrale di Garanzia per le piccole e medie imprese viene rafforzato con altri 7 miliardi e aperto anche ai professionisti e alle imprese fino a 499 dipendenti. Con un doppio binario: garanzia massima al 100% in alcuni casi e al 90% in altri per garantire finanziamenti per 100 miliardi di euro.
Il decreto sarà operativo a giorni, vi terremo informati e appena possibile inizieremo le nostre consulenze per analizzare insieme la situazione e trovare la soluzione migliore. Contatta i nostri consulenti:
- Pisa: Francesco Biagioni – f.biagioni(at)confesercentitoscananord.it
- cell. 338 7170630
- Massa Carrara e Versilia: Daniela Saviozzi - d.saviozzi(at)confesercentitoscananord.it
- cell. 348 7385299
- Lucca: Ferdinando Martini – f.martini(at)confesercentitoscananord.it
- cell. 335 8283533
- Valdera/Volterra/Cuoio: Massimo Frangioni m.frangioni(at)confesercentitoscananord.it
- cell. 338 7170589


















